Ben-Essere di Corpo, Mente & Spirito – Corsi di Yoga per principianti e avanzati di ogni età
Corsi Pre-Parto di Yoga in Gravidanza ~ Gong Yoga ~ Arti Marziali
Corsi riconosciuti di Formazione Insegnanti Kundalini Yoga (I e II livello)
Incontri e seminari di approfondimento ~ Area Olistica
Corsi aperti sia a praticanti esperti che a principianti, anche assoluti, in classi eterogenee e assolutamente inclusive
Un percorso integrato che aiuta la donna incinta a vivere serenamente i cambiamenti fisici ed emotivi che la gravidanza porta con sé
Corso teorico/pratico, di durata annuale, comprende insegnamenti per un totale di circa 270 ore
Corso della durata di circa due anni, su argomenti specifici analizzati e approfonditi grazie alla guida di insegnanti esperti e qualificati
Il corso si tiene due volta la settimana. Individuale e collettivo.
Esercizio fisico, gioco, fantasia, racconti di brevi storie, disegni (mandala), rilassamenti guidati e molto altro
Praticare lo Yoga con i benefici del suono e delle vibrazioni del Gong
Yoga Jap A.P.S. nasce inizialmente come semplice Centro Yoga a Roma nel 2005, su iniziativa di due insegnanti, Sujan Singh e Jot Prakash Kaur che, in virtù della loro amicizia e del loro comune amore per lo Yoga, hanno deciso di condividere la propria esperienza con chiunque sia disposto a vivere l’affascinante cammino alla riscoperta del proprio potenziale attraverso la disciplina dello Yoga (facendo riferimento al Kundalini Yoga secondo gli insegnamenti del Maestro indiano Yogi Bhajan).
Oggi, oltre a un’offerta didattica che include Corsi di Yoga per principianti e avanzati, Corsi Pre-Parto di Yoga in Gravidanza e Gong Yoga, è possibile seguire Corsi di Arti Marziali (Gatka e Jeet Kune Do) e Corsi riconosciuti per la Formazione di Insegnanti di Kundalini Yoga di I e II livello e di Hatha Yoga (tutti i Corsi eono tenuti da Insegnanti certificati e Istruttori con diploma riconosciuto dal CONI).
In più, durante l’anno, organizziamo incontri e seminari di approfondimento relativi a discipline affini e/o in collaborazione con Associazioni che perseguono e condividono i nostri valori e le nostre finalità.
Percorrere la “via” del Sikh Dharma è un modo per apprezzare l’avventura della vita e per risolvere il mistero dell’identità immortale dell’individuo. Permette alle persone di fare esperienza della parte migliore in se stesse e negli altri. Come tutte le tradizioni spirituali, il Sikh Dharma ha una propria filosofia e delle proprie linee guida, ma è un cammino spirituale realistico e pratico che chiunque può seguire.
Romanticismo o Realtà? I voli pindarici creati dalla nostra mente e dalla nostra fantasia o la Verità consapevole e cosciente del “qui e ora”? Yogi Bhajan, in questo seminario articolato su più giornate e interamente trascritto, spiega e descrive questa “lotta” che l’essere umano vive quotidianamente e offre insegnamenti in grado di “risvegliarci”, utili a non farci cadere nel tranello della ricerca della soddisfazione di pulsioni che, per loro natura effimera, portano solo a un appagamento di breve durata (fino al nascere di una nuova emozione che sostituisce la precedente).
“Vademecum per la Sadhana dei 40 giorni - Il mio diario di pratica” spiega come, in soli 40 giorni, sia possibile apportare dei cambiamenti permanenti e duraturi per la buona salute e la pace della mente. Attraverso un processo continuo, passo dopo passo, utilizzando lo Yoga, la meditazione e tenendo un diario personale, si possono modificare i propri comportamenti, sviluppare l’intuizione, avere successo ed elevarsi.
Questo è un libro d'infinita saggezza, trasmessa da uno dei più grandi Maestri di questa epoca. Ha il potere di riportare l’allegria nei momenti di tristezza e di elevare lo spirito nei momenti di abbattimento. È uno strumento potente per ripulire la mente subconscia e per sostituire gli schemi di pensiero distruttivi con altri costruttivi. Il suo segreto recondito sta nel potere della Parola pronunciata...
In questo testo si osserva l’espressione di tutti i Corpi, così da imparare a integrarli e coordinarli in modo consapevole. Essi rappresentano la “descrizione” yogica di come agisce e si sente l’essere umano nella sua espressione più completa. La parte pratica di ciò consiste nel comprendere che chiunque può raggiungere questo stato di realizzazione e, soprattutto, che non c’è bisogno di appartenere o di aderire a una qualsiasi struttura o sistema organizzato per esprimere il proprio potenziale: occorre soltanto applicare la propria consapevolezza!
Smettiamo di sentirci vittime (del Karma attuale e dei “residui” delle esistenze passate, conosciuti come “Samskara”) e intraprendiamo il cammino del Dharma o, semplicemente, fluiamo con l’Universo come nostro alleato. Approfittiamo della “tecnologia” dei kriya e delle meditazioni per superare gli ostacoli e fare esperienza della gioia e dell’appagamento del manifestare il nostro potenziale più puro... ora!
Questo libro costituisce una guida alla disciplina millenaria del Kundalini Yoga, secondo la tradizione condivisa per la prima volta in Occidente dal Maestro indiano Yogi Bhajan.
Tecniche concepite per dare energia, disintossicare e prendersi cura del corpo e della mente: esse stimolano in maniera specifica i sistemi ghiandolare, digestivo, circolatorio e nervoso, stabilendo equilibrio armonico tra questi ultimi e il sistema muscolare-scheletrico.
Modificare la prospettiva da cui vedere e praticare la Comunicazione. L’idea è di fornire stimoli e strumenti in grado di aiutarci a vivere un presente migliore con noi stessi e nelle relazioni con gli altri.
Regine e re, mendicanti e uomini saggi, rospi e principesse, danzano tra le pagine di queste 72 fiabe su Dio, il bene e le persone virtuose per regalare al lettore sfumature di quell’antica saggezza orientale, qui presentata in forma di favole.
Questi temi, trattati in modo diretto, scherzoso o a volte provocatorio e inaspettatamente forte, offrono ai lettori una prospettiva di profonda consapevolezza attraverso la quale guardare se stessi e gli altri.
Il nostro corpo ci parla, sempre… Ma noi siamo in grado di ascoltarlo davvero? Il mal di schiena non è solo “mal di schiena”, ma è il sintomo esterno di uno squilibrio che ha radici e cause ben più profonde.
Questo testo indica come approcciarsi alla decisione più importante che mai si farà – ed è un prezioso promemoria per coloro che l’hanno già fatta: come essere felici, come riuscire a impegnarsi e come vivere un’unione di successo.
In quanto donne, voi siete la chiave per un’aggraziata transizione nell’Era dell’Acquario, nella quale la creatività, la comunità, la trasparenza e l’affidarsi all’Infinito sono onorati e celebrati.
‘Io sono una Donna: Creativa, Sacra, Invincibile’ vi riconsegna al vostro essere infinite, alla vostra sensibilità e alla vostra radianza, riconosce il vostro innato potere di guarire voi stesse e le persone accanto a voi.
Mai nessuno ha parlato agli uomini, riguardo gli uomini, in questo modo! Questi insegnamenti (davvero “senza esclusione di colpi”) spiegano all’uomo come essere davvero un “uomo”.
Divine Alignment insegna, a praticanti di Yoga di qualsiasi Scuola, a lavorare in armonia con il proprio corpo, spiega come usare correttamente i muscoli per praticare ogni posizione portandoci, di conseguenza, a rilassare ogni tensione inutile.
Yogi Bhajan, già ispiratore di “Golden Temple Vegetarian Cookbook”, combina gli antichi insegnamenti medici indiani con la sua stessa esperienza pratica nelle arti della guarigione e della cucina.
Yogi Bhajan si rivolge agli insegnanti e all’insegnante che è in ognuno di noi, nessuno escluso: in modo diretto e tagliente, ma anche provocatorio e divertente, ci chiede “semplicemente” di essere “dieci volte migliori di lui”.
Tra gli insegnamenti che Yogi Bhajan ha condiviso, una parte importante affronta il tema delle dipendenze, affrontate attraverso una serie di suggerimenti e di strumenti rivolti all’individuo come sistema integrato di corpo, mente e anima.
Siamo noi a dover utilizzare al meglio gli strumenti per vivere pienamente le nostre potenzialità? La risposta di Yogi Bhajan, attraverso queste pagine, è chiara e diretta: sta a noi farlo.
La facoltà di autoguarigione non è qualcosa al di là dell’umano o di miracolistico, ma è anzi una qualità insita in ognuno di noi. L’autoguarigione è un dono a disposizione di ogni individuo, a patto però che ne sia consapevole.
Con il suo stile diretto, a tratti provocatorio o anche ironico, Yogi Bhajan ci offre una nuova prospettiva con la quale guardare alla relazione d’aiuto come base di un costruttivo e sano rapporto individuo-terapeuta.
Yogi Bhajan ci esorta ancora una volta a “far funzionare” la nostra vita attraverso la scelta più importante che possiamo fare verso noi stessi: riconoscere e rompere le maschere che, in maniera più o meno inconsapevole, quotidianamente indossiamo.
Gong Yoga è un testo dettagliato dedicato alla pratica e all’insegnamento dello Yoga in unione al suono del gong: il lettore potrà così conoscere l’origine, la storia e l’uso di questo strumento per la meditazione, la guarigione e la trasformazione.
Compito e responsabilità dello Yogi (e in special modo del Kundalini Yogi) è portare nel mondo consapevolezza e sensibilità capaci di integrare anche l’ambito del business in uno stile di vita armonico.
Guru Prem Singh spiega come ritrovare un’immagine di noi stessi in quanto esseri umani governati dal cuore. Accettando di arrenderci al cuore, possiamo dischiuderci al nostro pieno potenziale.
Yogi Bhajan ha detto: “Quando mi rivolgo al mio Infinito, io posso superare qualsiasi situazione. Allora non sarò mai penalizzato… È così che noi entreremo nell’Era dell’Acquario”. Questo testo contiene kriya e meditazioni così che possiate fare esperienza del vostro personale Infinito.
Yoga significa “unione”. È l’esperienza dell’Infinito nella propria forma finita. Il Kundalini Yoga ci offre la disciplina attraverso la quale il nostro sé può fare esperienza del nostro Sé più elevato. È un percorso che ci porterà a trovare la beatitudine che il nucleo dell’essere umano. È il circolo divino della vita: l’anima che desidera l’esperienza della creazione attraverso la sua vita umana e l’essere umano desidera fondersi di nuovo con l’infinito. I kriya e le meditazioni in questo testo ci portano a fare esperienza del sé nel Sé.
Noi viviamo nell’Era dell’Informazione. Le informazioni sono facili da ottenere. La saggezza è più rara perché non la si può imparare, va sviluppata per poterne fare esperienza. La saggezza proviene dalla pratica e dall’esperienza. Questo testo include meditazioni per la guarigione attraverso ciascun chakra: fate esperienza della vostra “saggezza del corpo” mentre guarite il corpo, la mente e lo spirito.