La paura di dare

Dare (pixabay.com)

(Tratto da SikhDharma.org)

Dare - pixabay.com

Cos’è, nel dare, che ci spaventa così tanto? Da una parte, si potrebbe pensare che tutto abbia inizio nella nostra infanzia, ma in realtà i bambini tengono stretto e lasciano andare senza distinzione, quindi questo riflesso, di “trattenere”, è sicuramente appreso successivamente. Il Siri Singh Sahib dice che coloro che vanno in giro dicendo “E io?”, non troveranno mai il “Tu”. Wow! Se penso sempre a “me”, sarà difficile, spaventoso e quasi impossibile dare. Più penso agli altri con compassione, bontà e grazia, più sarà facile dare.

Ahh, ma voi vi chiedete: “Perché è così importante dare comunque?”. Il Siri Singh Sahib (Yogi Bhajan) ha risposto a questa domanda quando ha detto:

“Ci sono 108 elementi in questo universo che sono sulla punta delle dita, a condizione che decidiate di essere compassionevoli, gentili e premurosi”. “Man mano che vi espandete nella gentilezza, con essa arriva la prosperità”.

Siamo tutti interessati a qualcosa. Forse state cercando un partner nella vita, forse state cercando la ricchezza materiale, o forse volete solo quanto basta a pagare le bollette. Compassione, gentilezza, cura, generosità: queste sono le virtù che espandono la nostra coscienza così che possiamo ricevere gli oggetti del nostro desiderio. Qualunque sia la tua motivazione, siamo più aperti e in grado di ricevere quando diamo ed espandiamo noi stessi attraverso l’atto del dare.

E come possiamo caricare la nostra natura e le nostre vite con la compassione, la gentilezza, la cura e la generosità? Ecco alcune idee:

1. Consigliare o aiutare chi è nel bisogno. Qualche idea:

  • Qualcuno nella tua famiglia o nelle immediate vicinanze ha bisogno del tuo aiuto?
  • Fai visita ai pazienti ricoverati in ospedale o in case di cura.
  • Unisciti a una delle tante organizzazioni no-profit che aiutano i bambini bisognosi.
  • Diventa “amico” di qualcuno che affronta un problema simile a uno che tu hai già affrontato.

2. Date un aiuto nella tua comunità locale. Qualche idea:

  • Offri del tempo ogni settimana (anche solo un’ora) alla chiesa vicino casa tua, a un gruppo di giovani o ad altri progetti locali.
  • Aiuta un amico o un vicino di casa anziano con qualcosa che non può fare, come il lavoro in giardino, lo spostamento di oggetti di grandi dimensioni o l’organizzazione di uno spazio.
  • Fai volontariato nelle scuole locali per fare da tutor o per insegnare.

3. Ricordate la gratitudine e donate. Qualche idea:

  • Fai un elenco di tutto ciò per cui sei grato e attaccatelo su un muro. Scrivi un nuovo elenco periodicamente, per tenerlo vivo nella tua mente.
  • Benedici i tuoi cari.
  • Avvia a un cerchio di preghiera di ringraziamento.
  • Dona a organizzazioni benefiche di cui condividi gli scopi o ad altre organizzazioni benefiche.

Qualunque cosa decidiate di fare, iniziate oggi e permettete a voi stessi di essere pervasi dalla gratitudine e dalla grazia del dare.

 

Traduzione e adattamento a cura di Sujan Singh e Nimrita Kaur

 

Download articolo

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Centro Yoga Jap
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.