Che insegnante sei (o quali insegnanti hai incontrato)?

Pianeti

Kathe Forrest – Siri Kirin Kaur (Tratto da 3HO.org)

Insegnante - Pianeti

“È molto importante che conosciate voi stessi e la cosa più importante è che tutti vi conoscano come uomini e donne affidabili, onorevoli, aggraziati, devoti, servizievoli, cortesi e compassionevoli. Queste sono le caratteristiche di un Insegnante”. Yogi Bhajan, 23 aprile 1997

Gli insegnamenti di Yogi Bhajan sono sbalorditivi. Vennero dati a volte attraverso lunghe conferenze e lunghi discorsi riguardo ogni argomento e, alcune volte, molte volte, la mia testa entrava in un vortice ascoltandolo o leggendo un suo passaggio. Avevo bisogno che venissero tradotti in un linguaggio più accessibile. Perciò, apprezzo quegli insegnanti di Kundalini Yoga come Gurucharan, Guruatma e Mehtab che sono in grado di interpretarli e rendermeli in maniera facilmente “digeribile”. Questi tre insegnanti hanno il loro stile personale.

Io credo che ci siano molti tipi di insegnanti, con i loro magnifici doni nel trasmettere la saggezza, i chiarimenti, la dedizione e la verità dello Yoga. Spesso sentiamo che Yogi Bhajan è un “Insegnante di Saturno” e mi piacerebbe, in questo articolo, dare degli spunti di riflessione su altri tipi di insegnanti e sui loro modi per insegnare, considerando tutti i pianeti e le loro peculiari energie.

Un “Insegnante di Saturno”, sì, può essere duro e chiedere ai propri studenti di essere davvero disciplinati (“Praticate la vostra sadhana!”) ed essere presenti a ogni lezione! Ma sa essere paziente ed è in grado di percepire il proprio impegno nei confronti dell’insegnamento.

Un’influenza più legata a Giove è vista nell’insegnare traendo il massimo dagli studenti istillando la fiducia in loro stessi e facendoli ridere, cogliendo il lato umoristico nelle si-tuazioni.

L’archetipo del Sole è talentuoso, stimolante e ama il centro dell’attenzione. È un grande intrattenitore, che cattura l’attenzione degli studenti.

Conosci le molte meditazioni e i kriya a memoria e li esponi con chiarezza e in modo conciso, orientandoti verso il tipo “di Mercurio”? Siete stati a lezioni in cui ci sono storie raccontate di frequente che vi hanno affascinato? Questo tipo di insegnante conosce i contenuti e sa come spiegarli.

Un “Insegnante di Venere” è un esempio di radianza e si può notare che nella pratica del Kundalini Yoga espande l’aura, suscitando bellezza e grazia – insegnando e spiegando cosa quelle meditazioni possono ottenere. Queste persone sono esempi di salute, felicità e sacralità.

Un “Insegnante di Plutone” trasforma con forza e fiamme. Vi sentite ardere dopo una sua lezione? È possibile sentire la sua energia appena entra nella sala; la forza generata attraverso questo tipo di insegnante si traduce efficacemente man mano che la personalità dello studente si disintegra e viene rinnovata.

La natura dell’insegnante governata dal pianeta Urano potrebbe essere davvero nervosa, eccentrica e sorprendente. Tuttavia, il suo entusiasmo è contagioso! È possibile apprendere anche nozioni metafisiche alle sue lezioni, come per esempio attraverso temi di astrologia o numerologia.

Gli “Insegnanti di Nettuno” insegnano attraverso significati sottili e sono gentili, sognatori e mistici. Sono i più sensibili e colgono la sottigliezza che è alla base della saggezza di Yogi Bhajan.

Gli “Insegnanti della Luna” li ho lasciati per ultimi. Insegnano attraverso le emozioni e si sente nelle proprie viscere come quei kriya possono davvero cambiare la propria vita. Si sente di stare a cuore agli “Insegnanti della Luna”.

All’inizio di quest’articolo c’è una frase di Yogi Bhajan “…dovreste conoscere voi stessi…”. Voi siete persone che danno seguito alle loro parole? Siete affidabili e amorevoli?

Perché non è realmente importante la vostra formazione o quella degli altri. Io credo che, in sostanza, un buon insegnante è chi porta lo studente al posto del guidatore e poi esce di scena. Gli studenti imparano meglio facendo esperienza personalmente. Questa è la via del Kundalini, che comprende un livello fisico, emotivo, intellettuale e spirituale.

Per quanto mi riguarda, il successo e la felicità si concretizzano quando “tocco” uno studente e diventa un insegnante. Sono inoltre d’accordo con Yogi Bhajan quando dice che “Insegnare agli altri ed elevare la loro coscienza è ciò che vi migliorerà, che vi insegnerà”.

Kathe Forrest – Siri Kirin è l’autrice di “Vademecum per la Sadhana dei 40 giorni – Il mio diario di pratica”. Ha cominciato a studiare Hatha Yoga e meditazione quando aveva circa 25 anni e ne è diventata insegnante certificata dopo 10 anni di intenso studio. Ha conseguito la certificazione di insegnante di Kundalini Yoga nel 2007 e per lei questo è il massimo. Il suo insegnamento e la sua comprensione dello Yoga, della meditazione e del pranayama sono influenzati dalla filosofia di molti yogi e insegnanti, compreso Kahlil Gibran, Shivananda e Yogi Bhajan. Gli studi sulla nutrizione e sulle terapie alternative hanno contribuito al suo scopo di comprendere la connessione mente-corpo. Kathe può essere raggiunta via email e il suo sito web riporta la sua offerta di lezioni e seminari.

 

Traduzione e adattamento a cura di Sujan Singh e Nimrita Kaur

 

Download articolo

Hai trovato interessante questo articolo? Lascia un commento e/o condividilo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Centro Yoga Jap
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.