25 Risultati trovati:
-
@ L’amore non conosce reazione
L’amore ha bisogno di tanta energia quanto l’odio. Occorre la stessa energia per essere negativi, per essere offensivi, per insultare, per aver paura, per essere insicuri, che occorre per essere positivi, sorridenti, aggraziati, per risorgere, per essere gioiosi, per essere felici.
Continua a leggere -
@ Seva – Il Servizio disinteressato
“Servizio” è una parola molto potente, ma non significa necessariamente che dovete addentrarvi nelle foreste di qualche terra straniera o rinunciare alla vostra vita per una causa. Molte persone si sentono chiamate a servire anche nell’ambito della loro normale vita quotidiana. Yogi Bhajan parlava spesso del concetto o della tradizione del “seva”, il servizio disinteressato, come modo per integrare il servizio nella nostra vita quotidiana.
Continua a leggere -
@ Lo specchio che ingrandisce
Yogi Bhajan è uno strumento – ecco cosa dovrebbe essere un maestro spirituale – uno strumento che mostra le nostre debolezze, le nostre paure e le nostre manchevolezze. Poi, è un sostegno che ci dà i mezzi e le tecniche per superarle…
Continua a leggere -
@ Abitudini e Alchimia
Come l’ha fatto? Come ha fatto Yogi Bhajan a trasformare il “metallo comune” della generazione di ribelli del “baby boom”, noti come “figli dei fiori” (o in modo dispregiativo come “Hippies”), nell’oro di competenti e rispettati leader e insegnanti autodisciplinati? Alchimia!
Continua a leggere -
@ Impegno cosciente
Voi siete ricchi, siete poveri, siete sani, siete malati – tutto ciò non è abbastanza. L’unica cosa che è abbastanza è che voi siate voi stessi.
Continua a leggere -
@ Come gestire la calunnia con la coscienza di un insegnante
La calunnia è come il catrame. È appiccicoso, scuro, puzzolente e difficile da eliminare se lo tocchi. Ogni insegnante attira sia la calunnia che la lode. Alcuni individui fanno della calunnia la loro identità e passione a tempo pieno….
Continua a leggere -
@ Wahe Guru
Wahe Guru è conosciuto anche come “Guru Mantra”. Innesca il destino. Traduzione: “Io sono in estasi quando faccio esperienza della Saggezza indescrivibile”. Questo mantra esprime l’indescrivibile esperienza del passaggio dall’oscurità alla luce – dall’ignoranza alla vera comprensione. È l’Infinito Maestro dell’anima.
Continua a leggere -
@ 14 illuminanti frasi di Yogi Bhajan per ispirarci
14 illuminanti frasi di Yogi Bhajan, tra le migliaia che ci ha lascito, per ispirarci. Leggiamole, rileggiamole, assimiliamole, facciamole nostre.
Continua a leggere -
@ Yogi Bhajan: la Pazienza
Per anni ci è stato insegnato che la pazienza paga, che alla lunga le cose si livellano. Allora perché alcuni studenti mantengono la gioia, il dovere, il continuum, mentre altri non sembrano realizzare abbastanza dei loro desideri?
Continua a leggere -
@ La storia di come sono diventato ricco
Cosa c’è dietro la vera ricchezza? Cosa significa saper donare? Cosa significa sapersi affidare e lasciarsi andare al “flusso”? Yogi Bhajan lo spiega…
Continua a leggere -
@ Come l’America uccide le sue donne
Yogi Bhajan ha dedicato gran parte dei suoi insegnamenti alle donne: vedendo in loro l’espressione della Creatività Divina sulla Terra, non poteva accettare che venissero sfruttate e mortificate e, per questa ragione, ha cercato in ogni modo di risvegliarle a una profonda consapevolezza di sé, del proprio valore e della propria dignità….
Continua a leggere -
@ Le 10 Leggi della Prosperità
Yogi Bhajan spiega il concetto di “Prosperità” attraverso 10 Leggi… che dobbiamo comprendere, meditare e fare veramente nostre!
Continua a leggere -
@ Come NON diventare 10 volte migliori di Yogi Bhajan…
Yogi Bhajan era solito sfidare noi, i suoi studenti, a diventare dieci volte migliori di lui stesso […] Nel corso degli anni, ho scoperto che non tutti hanno preso il nostro insegnante così sul serio. Ecco la mia spensierata risposta al dubbio.
Continua a leggere -
@ I 10 Sacri Segreti del Successo
La “via” verso il successo nelle parole di Yogi Bhajan… 10 segreti sacri da leggere, meditare e fare propri!
Continua a leggere -
@ La sottile arte del dare
Dio è disposto a dare, ma noi siamo disposti a ricevere? Il dare è un flusso razionale. Quando Dio dà, anche noi diamo. Per sua volontà, noi diamo. Per nostra volontà, noi controlliamo…
Continua a leggere -
@ La paura di dare
Cos’è, nel dare, che ci spaventa così tanto? Da una parte, si potrebbe pensare che tutto abbia inizio nella nostra infanzia… […] Il Siri Singh Sahib (Yogi Bhajan) ha risposto a questa domanda quando ha detto…
Continua a leggere -
@ Metti tutto il tuo essere nelle tue parole
L’effetto della “parola” si produce davvero quando il vostro essere è totalmente dietro a ciascuna parola che voi pronunciate…..
Continua a leggere -
@ Lo scopo della vita è essere grati
Nell’Era dell’Acquario, il Dharma di una persona deve essere quello di raggiungere gli altri. Raggiungerli per aiutarli. Raggiungerli per condividere sorrisi. Raggiungerli per ascoltarsi a vicenda. Raggiungete ogni persona senza giudizio. Ci dovrebbe essere un salto di qualità nella coscienza in cui una persona onorerà se stessa.
Continua a leggere -
@ I 7 passi verso la Felicità
Esiste una via, un modo per arrivare alla Felicità? Yogi Bhajan ci indica un “percorso” articolato in sette “gradini”, da percorrere e fare propri per poter arrivare, infine, al traguardo sperato!
Continua a leggere -
@ Il turbante
Coprire la testa stabilizza la materia cerebrale e le 26 parti del cervello, che sono collegate al sistema neurologico e al campo elettromagnetico. Coprire la testa crea una concentrazione sul circuito funzionale degli emisferi del cervello e regola il sistema neurologico……
Continua a leggere -
@ La Legge del Vuoto
Una delle Leggi della Vita è che non esiste “vuoto” che, presto a tardi, venga riempito. Come applicare tutto questo alla nostra ricerca dell’appagamento dei nostri bisogni?
Continua a leggere -
@ Patience Pays
La pazienza (ti) ripaga. Aspetta. Lascia che la mano di Dio lavori per te. Lui ha creato te, lasciagli creare anche tutti gli elementi, le circostanze, le opportunità e le capacità.
Continua a leggere -
@ I Centri Lunari della donna
Il cambiamento è una parte costante della vita, sia dentro di noi che nello schema più vasto della natura. Le stagioni cambiano con un ritmo regolare, e la terra, la luna e i pianeti modificano la posizione nei cieli.
Continua a leggere -
@ La donna come psicologa di se stessa
La donna è una “macchina” capace di attività multipla. Si osserva da un punto di vista medico, così come psicologico, che le donne mentre lavorano e si concentrano profondamente in alcune aree della vita hanno facoltà intuitive di pensare allo stesso tempo ad altre cose.
Continua a leggere -
@ Rispettare le armi
Alcuni dei campi organizzati da Yogi Bhajan spesso comprendevano anche dei momenti dedicati alle arti marziali e alle esercitazioni con armi di vario genere. Per alcuni tutto ciò non è e non era conciliabile con la sua fugura di insegnante di Yoga o di maestro spirituale ma…..
Continua a leggere